
Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 – Guida alla Detrazione
Il Bonus Mobili permette una detrazione IRPEF del 50% sulle spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione. L’agevolazione è valida per acquisti effettuati nel 2025, con un limite di spesa detraibile di 5.000 euro per ogni unità immobiliare.
Per ottenere il bonus, i lavori di ristrutturazione devono essere iniziati dal 1° gennaio 2024 e la spesa va documentata con pagamenti tramite bonifico, carta di credito o debito (non sono ammessi contanti o assegni). Sono agevolabili mobili nuovi (letti, armadi, tavoli, sedie, divani, ecc.) e elettrodomestici di classe energetica minima A per i forni, E per lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie, F per frigoriferi e congelatori.
La detrazione è ripartita in 10 quote annuali e va indicata nella dichiarazione dei redditi. Per gli elettrodomestici, è richiesta la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dall’acquisto.
Scopri tutti i dettagli e i requisiti per usufruire del bonus!